Storie e aneddoti di vita vissuta tra le pareti della scuola
Bambino: “Maestra io lo so perché adesso leggiamo”
Maestra: “Perché?”
Bambino: “Perché in giardino ci siamo belli scalmanati”
Quelli che leggevano meglio dopo scalmanati.
“Maestra io ti devo dire due cose. Una che il libro non l’ho finito e l’altra lo sai che mentre tossivo ho fatto un rutto?”
Si ricomincia.
La famosa ineguagliabile sensazione di libertà di quando finisce scuola e cominciano le vacanze.
Bambina: “La mia passione è quella di andare al mare perché è bello andare al mare.”
Maestra: “Perché?”
Bambina: “Perché non ti fa girare la testa come a scuola”
Bambini: “Maestra, lo sai che abbiamo fatto un club della lettura?”
Maestra: “Un che?”
Bambino: “maestra lo sai che ieri ho visto il film di uno che mangiava dalla testa di una scimmia? e pure che tagliavano un serpente e uscivano tutti serpenti piccoli”
Maestra: “Ma è Indiana Jones!!! hai visto Indiana Jones?! mitico”
Bambina: “chi?”
Maestra: “Indiana Jones! è un film che…bla bla bla…e quando ero piccola..bla bla…capito?”
Bambina: “ah… tu la conosci Peppa Pig?”
Domande anonime sull’amore poste da bambini di 10 anni alle loro maestre in classe:
Quanti anni si devono avere per far nascere i bambini?
Perché l’amore è una cosa importante?
Perché alcuni uomini maltrattano le donne?
Perché la voce dei maschi cambia?
Perché per far nascere i bambini è stata scelta la mamma (e non il papà)?
Perché crescono i peli?
Perché crescono proprio i brufoli e non qualcos’altro?
Come si fa a dire a un uomo o a una donna che lo ami?
Cosa provano le persone che perdono i figli?
Se qualcuno non viene accettato da qualcun altro come si sente?
Perché proprio l’amore?!
Bambino: “Maestra lo sai che ho imparato a fare i rutti finti?senti…”
Maestra: (che gli dico adesso, bravo che hai imparato una cosa nuova o no i rutti non si fanno?)
Maestra: “ah. Ti divertirai molto con i tuoi amici ora”
Seconda media. Interrogazione di Storia e Cittadinanza. “L’Italia è una repubblica demografica basata sul lavoro”.
Terza media, ora di Italiano. Ahmed mi fissa da parecchi secondi silenzioso.
-Tutto bene Ahmed?
-Senta Prof, ma perché si dice “Non nominare Ivano, il nome di Dio”? Si chiama Dio o Ivano?
Fine dell’ora, risistemo le cose in borsa prima di uscire, si avvicina quatto quatto.
– prof senti sai dov’è la Cambodia?
– in Asia
– ah ok
Si allontana. Dopo qualche secondo ritorna.
– prof senti ma in Asia precisamente dove?
Mi accompagna alla porta, passiamo di fronte al planisfero e gliela indico.
– Qui, tra Tailandia e Vietnam.
– Ma non la Cambogia prof, la Cambodia. Sull’etichetta della mia maglietta c’è scritto Made in Cambodia.
– Ah, la Cambodia. No ma non c’è qui su questa cartina, sta su un altro pianeta in un’altra galassia. Si chiama Planet Earth, è simile alla Terra, lì c’è la Cambodia e anche la France, la Germany, la Switzerland. Il Pacific e l’Atlantic Ocean.
– E parlano inglese?
‘Tacci sua c’accollo sto Franco aho, ma meno male ch’è morto, levamelo davanti ché nun lo vojo più vede’!”
Note a margine della lezione sul franchismo in Spagna.
-Luca che ci fai in piedi sulla sedia?
– E non mi guardavi prof, adesso almeno mi guardi. Se sto tranquillo non mi guardi se corro e mi butto dal ponte poi mi guardi.
ADHD, Deficit dell’attenzione (altrui su di sé).
– Prof. vuole vedere che se le diciamo questa parola lei si arrabbia?
-Ah si, e che mi dovete dire?
-RENZI!