Le gioie dell’insegnamento novantaseiesima

Invisibilità

di Marika Marianello

Disabilità.jpg

Non solo supplente, donna, (diversamente) giovane e precaria, ma per giunta di sostegno, riunendo così in un solo corpo insegnante tutte le caratteristiche dell’ultima sfigata di turno. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento novantaseiesima”

Le gioie dell’insegnamento settantanovesima

L’inchino finale

di Marika Marianello

Inchino.jpg

Arriva, come ogni anno, assieme allo scioglimento delle tensioni, l’esaurimento nervoso, il sonno arretrato, i giudizi, le votazioni, i recuperi e le morse nello stomaco; le lacrime, le risate isteriche, le bestemmie, gli abbracci e i discorsi di commiato di studenti, docenti e dirigenti. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento settantanovesima”

Le gioie dell’insegnamento settantasettesima

Vedi la gente

di Marika Marianello

VedoGente.jpg

Quando, durante il rettilineo finale, i giorni scivolano inesorabili e lenti verso la fine della didattica e del mandato e ti chiedi se quello che vedi sia frutto di allucinazioni collettive oppure il semplice degrado sociale cui assisti, ora dopo ora, a mazzi di 20/30 persone a botta. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento settantasettesima”

Le gioie dell’insegnamento settantaquattresima

Un giorno tutto questo

di Marika Marianello

Un giorno tutto questo.jpg

Ah Prof, ma l’ultimo libro che ho letto risale a un botto di tempo fa, forse alla quinta elementare o alla prima media o giù di lì… boh qualcosa che parlava di pirati e tesori, ma mi ricordo che non lo avevo manco finito ché non je la facevo più: tanto ormai avevo imparato a legge’… Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento settantaquattresima”

Le gioie dell’insegnamento sessantesima

Ricevimenti

di Marika Marianello

ricevimento.jpg

Non finiscono mai: peggio che dal dottore di famiglia, file interminabili di genitori, zii, nonni e parenti vari che aspettano con l’ansia agguerrita di chi sa che sta per ascoltare cose mirabolanti, portentose e miracolose sui loro pargoli, inondano i corridoi e gli atri delle nostre tristi scuole. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento sessantesima”

Le gioie dell’insegnamento cinquantunesima

La dura legge della compensazione

di Marika Marianello

image

Vista la Gioia della scorsa settimana — un po’ cattivella, devi ammetterlo, ma che mostro sei?!? — hai deciso di correre ai ripari, prima che la Dirigente si accorga del Blog e ti sospenda per ora e sempre dalla tua missione all’insegnamento della materia che risponde al pratico nome di: Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (SPAGNOLO). D’altronde, mica si trattano così dei ragazzi e delle ragazze in piena crisi adolescenziale: non sai mai cosa abbiano vissuto o stiano vivendo quelle dolci creature incolte che ai tuoi occhi appaiono così immonde e irrecuperabili. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento cinquantunesima”

Le gioie dell’insegnamento quarantaquattresima

L’ultima settimana di scuola

di Marika Marianello

ultimo

Quando il tempo sembra scorrere denso come un magma verso la Valle del Bove, gli uccellini hanno il canto morto nell’ugola e le anime si disperano immobili nel Limbo del recupero del non recupero delle carenze non recuperate.

E tu sei lì che annaspi, nella successione infinita di tempi siderali incommensurabili, di tempi morti e sepolti, di istanti eterni che lasciano intravedere una fioca luce all’orizzonte ma che si allontana e si rimpicciolisce a poco a poco che ti avvicini, disperata. Come il Cuppolone de’ via Piccolomini, che fugge via. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento quarantaquattresima”

Le gioie dell’insegnamento trentaquattresima

L’ammissione all’esame d’immaturità

di Marika Marianello

prof-lettere

Se fino ad oggi per essere ammessi al fatidico esame di maturità, quello che ha fatidicamente segnato, nel Bene e nel Male, gli uomini e le donne di ieri e di oggi e che continuerà a farlo nei secoli dei secoli, era necessario avere almeno la sufficienza in tutte le materie, dal 2018 basterà sfoggiare la media del 6, voto di condotta compreso, tenendo conto che il voto in condotta è tendenzialmente inferiore o pari al 7 giusto se l’alunno o l’alunna in questione è un serial killer che ha ammazzato almeno un paio di insegnanti durante la ricreazione. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento trentaquattresima”

Le gioie dell’insegnamento trentatreesima

Note disciplinari

di Marika Marianello

frida

La ragazza rampante si attacca ripetutamente ai lampadari di scuola e non vuole scendere neanche al suono della campanella.

L’alunno mangia la carbonara in classe senza pecorino.

Il ragazzo assume atteggiamenti da picaro nei confronti della docente la quale risponde a tono con gancio e martello. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento trentatreesima”