Le gioie dell’insegnamento centoseiesima

¡ADELANTE!

di Marika Marianello

Citriniti Francesco 2

Piccolo resoconto dell’annus horribilis di una precaria di periferia

(Introduzione al progetto Diario de cuarentena presentato con la classe IIC, rivisto per la Gioia)

Un 2020 che ci ha messo seriamente alla prova, sinceramente in crisi, rispetto alle nostre esistenze, alle nostre abitudini, alle nostre relazioni, ai nostri corpi segregati in casa e inchiodati davanti agli schermi; quei corpi che mai come in questi mesi si sono riscoperti fragili, vulnerabili, esposti al contagio, alla noia, all’inattività. Corpi d’insegnanti che uniti compongono il corpo docente, fatto di organi, idee, pulsioni, emozioni e che si è ritrovato disgregato, parcellizzato, frammentato in piccole unità divise le une dalle altre ma nel tentativo perenne di comunicare tra loro, di cooperare, nel mondo virtuale, nell’etere, nonostante le distanze, le difficoltà, le incomprensioni, le differenze, le tensioni, l’insonnia.

Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento centoseiesima”

Le gioie dell’insegnamento centotreesima

Amnesia

di Marika Marianello

ADDAMS.jpg

Attraversi il cancello cigolante e ti immergi in una coltre di nebbia bassa che a malapena lascia intravedere un maniero scuro in fondo a un viale grigio, pieno di crateri, bozzi e radici. Sali i tre gradini, altissimi, e infili la porta. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento centotreesima”

Le gioie dell’insegnamento centoduesima

Il saggio di Natale

di Marika Marianello

jingle.jpg

Uno degli aspetti più terribili del mestiere dell’insegnante alle scuole medie, oltre allo stipendio da sete e da fame e tutta una serie di controindicazioni più dettagliatamente illustrate qui e qui, e altre su cui stenderemo invece un velo pietoso — malgrado a furia di parlare di scuola si siano esauriti persino veli e pietà —, sono i saggi di Natale. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento centoduesima”

Le gioie dell’insegnamento centunesima

I gruppi WhatsApp

di Marika Marianello

WhatsApp-2.jpg

Non si può tralasciare la gioia di ricevere dalle 70 alle 270 notifiche dalla chat di scuola durante domeniche e festività. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento centunesima”

Le gioie dell’insegnamento CENTESIMA

Le scuole medie

di Marika Marianello

ad'agio_.jpg

 

Se le Superiori sono un contenitore di adolescenti che attraversano (in media) cinque anni di crisi esistenziale, suddivisa in diverse fasi più o meno acute secondo l’intensità del disagio vissuto;  Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento CENTESIMA”

Le gioie dell’insegnamento novantanovesima

Simulazioni

di Marika Marianello

disabilità

Ultimo lunedì di scuola, viva Iddio. Sei là che stringi il rosario, preghi Sant’Antonio, San Gennaro e Padre Pio ringraziandoli perché anche quest’anno è quasi finita senza troppi morti né feriti sulla coscienza. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento novantanovesima”

Le gioie dell’insegnamento novantasettesima

La docente rampante

di Marika Marianello

BaroneRampante

A forza di andare a scuola, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, prendono corpo e si fanno strada tra i sentimenti positivi, gli slanci d’amore e l’ambizione di cambiare il mondo una serie di rancori che si accumulano subdoli e corrosivi, come il calcare che ottura le bocchette dei rubinetti. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento novantasettesima”

Le gioie dell’insegnamento novantaseiesima

Invisibilità

di Marika Marianello

Disabilità.jpg

Non solo supplente, donna, (diversamente) giovane e precaria, ma per giunta di sostegno, riunendo così in un solo corpo insegnante tutte le caratteristiche dell’ultima sfigata di turno. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento novantaseiesima”

Le gioie dell’insegnamento novantacinquesima

Gita a Verona

di Marika Marianello

3

E niente, la scuola è andata in gita a Verona e a quel cojone de Bussetti j’ha fatto un culo così. Continua a leggere “Le gioie dell’insegnamento novantacinquesima”