Figurinas

The Dark Side of the School

“Ce l’ho, ce l’ho mi manca” ragiona tra sè e sè il dirigente scolastico analizzando l’organico di docenti assegnatogli per quest’anno. E sono più le figurine mancanti che quelle già certe, anche se la scuola è cominciata da oltre un mese. Continua a leggere “Figurinas”

Assistente specialistico. Chi è costui?

Avvertenze per conoscere una professione invisibile

di Claudia, Assistente Specialistico
Coordinamento degli Assistenti Specialistici e alla Comunicazione

assistenti

Il Blog delle Cattive Maestre è lieto di ospitare il contributo del Coordinamento degli Assistenti Specialistici e alla Comunicazione nella voce di Claudia, che ci racconta questa figura professionale fondamentale nella scuola quanto invisibile al MIUR e ai sindacati stessi: una figura sottopagata e precaria, nonostante le pesanti responsabilità che si assume per garantire l’inclusione di uno studente disabile cui è assegnato in un rapporto di uno a uno.

Dove lo puoi incontrare?
Nelle scuole pubbliche superiori. Ma non cercarlo nei licei. Recati negli Istituti Tecnici e Professionali, negli alberghieri e negli agrari, dove le scuole cadono a pezzi, dove non ci sono soldi neanche per la carta igienica, dove le parole volano alte e i muri si scrostano. Individua studenti con disabilità e lì nei paraggi scoverai facilmente degli assistenti. Continua a leggere “Assistente specialistico. Chi è costui?”

Perché non ho fatto domanda per lo straordinario piano assunzioni

di Enrica

bartlebyDocenti abilitati e spesso con molti anni di esperienza dovranno cimentarsi tra pochi giorni con un concorso abbastanza demenziale. Demenziale per tanti motivi: seleziona persone già selezionate, offre a quelle persone già selezionate un posto di lavoro sul quale già stanno lavorando da anni, intende creare una lista di persone da assumere con persone che sono già in una lista di persone da assumere. Organizzazione frettolosa, programmi poco chiari che lasciano grande spazio all’interpretazione – per ogni interpretazione le case editrici hanno proposto un manualone da acquistare – liste dei candidati e delle candidate prima in ordine di età, poi in ordine alfabetico, poi chissà. Continua a leggere “Perché non ho fatto domanda per lo straordinario piano assunzioni”