La vita agra dei prof precari tra selezioni e maxi-concorsi
L’articolo firmato Cattive Maestre uscito con lo speciale inserto sulla scuola de il Manifesto “Fate i Cattivi”. Quindici pagine dedicate a scuola, meritocrazia, valutazione e punizione, quiz, studenti/clienti, l’educazione sentimentale, l’Europa e il mondo.
ILMANIFESTO.INFO
Il concorso alla prova delle Cattivemaestre
Lavoro Culturale, con l’apertura delle prove scritte, pubblica un articolo delle Cattivemaestre contro il Concorso Docenti, accompagnato dal video.
LAVOROCULTURALE.ORG
Concorso scuola: «Docenti candidati a vita nella scuola dei presidi manager»
Intervista. Luisa, docente di spagnolo e attivista del collettivo delle Cattive Maestre contro la Buona Scuola, una delle 165 mila candidate al concorso della scuola: «In due su tre non saremo assunti. Ci siamo abilitati per insegnare o per partecipare a concorsi? Nel 2019 saremo assunti con il contratto di apprendistato. La scuola sperimenterà il Jobs Act nel pubblico impiego»
ILMANIFESTO.INFO
Non smettere mai di lottare
“…occorre battersi per il sogno di una scuola più giusta, aperta, umana e ricca culturalmente.”
È morto lo scorso sabato 26 marzo Alain Goussot, professore di pedagogia speciale a Bologna. Contrario ai BES, alla didattica per competenze, alla 107. Ci mancherà.
COMUNE-INFO.NET
La rivista L’erba voglio
La storica rivista, bimestrale uscita ininterrottamente dal 1971 al 1977 (30 numeri), nella versione digitalizzata dall’ Archivio Primo Moroni.
INVENTATI.ORG
Salvatore Settis, la buona scuola non è buona. E le “competenze” non servono a niente
L’archeologo e storico dell’arte contesta l’indirizzo della scuola e dell’università di oggi. E difende gli insegnanti, l’ozio creativo, e la storia come riserva di possibilità per il futuro.
LINKIESTA.IT
I libri dello scandalo nella scuola: educano alle differenze contro il bullismo e la violenza di genere
Un altro genere di paese. Interviste a Monica Pasquino e Camilla Seibezzi, protagoniste dei movimenti che contrastano la violenza di genere e il bullismo omofobico nelle scuole. Contro il loro lavoro per un’istruzione laica e pubblica e una nuova cultura dei diritti, l’offensiva reazionaria della Cei, del Vaticano e delle destre sulla fantomatica “ideologia del gender”.
ILMANIFESTO.INFO
Il tabù del sesso – Presa diretta del 31/01/2016
Un viaggio tra gli adolescenti italiani e il loro rapporto con la sessualità, il bullismo, la cattiva informazione, le discriminazioni di genere, per scoprire se esiste in Italia il Tabù del sesso. A PRESADIRETTA storie e testimonianze inedite dei parenti di ragazzi vittime del bullismo.
RAI.TV
Abbiamo bisogno di una scuola che protegga trans e omosessuali
La scuola non è solo un luogo d’apprendimento di contenuti. È una fabbrica di soggettivizzazione: un’istituzione disciplinare il cui obiettivo è la normalizzazione del genere e della sessualità
INTERNAZIONALE.IT
Un altro genere di paese: educare alle differenze nella scuola pubblica
Storia di un movimento che lavora con le maestre per contrastare la violenza di genere, il bullismo omofobico e vuole un’istruzione universale per tutti. La Cei e il Vaticano lo contrastano e hanno lanciato la crociata contro l’inesistente «teoria del gender»
ILMANIFESTO.INFO
Intervista a Franco Lorenzoni su Pane Quotidiano
Un anno di scuola nel racconto di un maestro elementare: Franco Lorenzoni, l’autore di “I bambini pensano grande”, descrive a “Pane Quotidiano” la sua avventura pedagogica, basata sulla meraviglia della scoperta.
RAI.TV